Se cerchiamo cuffie da studio per registrare la voce o uno strumento, allora la nostra scelta dovrà senza dubbio ricadere su un modello di cuffia chiusa. L’isolamento acustico è infatti fondamentale quando si deve registrare una traccia vocale o strumentale. Di seguito alcuni modelli sotto i 200 euro.
Come model entry-level, le M20x di Audio-Technica sono perfette per chi vuole approcciarsi al mondo della registrazione vocale con un budget limitato. Nonostante il prezzo contenuto, infatti, suonano molto bene, presentandosi ad un uso semi-professionale. I driver sono da 40mm, rivestiti da bobine di alluminio e rame. Ottimo l’intervallo di risposta di frequenza: 15-20.000 Hz. L’impedenza è di 47 ohm, questo consente di eliminare il fastidioso “ronzio” quando si ascolta. Sensibilià di 96db. Indicate anche per chi registra podcast. Peccato non siano molto comode da trasportare a causa dell’impossibilità di essere piegate e dal fatto che la sacca per il trasporto non è inclusa.
Acquista su Amazon a 52 euro.
Ottime cuffie over-ear da registrazione, molto conosciute in questo campo. Peccano per il design non proprio accattivante, ma la qualità del suono c’è tutta. Lavorano con una risposta in frequenza di 10 Hz-20 kHz, i driver sono da 40mm. Includono un c avo di 3 m circa con connettore placcato oro. Incluso anche un adattatore da 6.3mm. L’impedenza è di 63 Ohm, la sensibilità di 104 dB. I padiglioni sono piegabili all’interno, con sacchetto per trasporto incluso, garantendo un ottimo comfort e portabilità.
Acquista su Amazon a 114 euro.
Cuffia circumaurale chiusa tra le migliori in questa fascia di prezzo per via delle sue caratteristiche. permette un elevato isolamento acustico con una qualità sonora ottima. Monta trasduttori Sennheiser e vanta il design “Ergonomic Acoustic Refinement” (E.A.R), tecnologia che indirizza l’audio direttamente nelle orecchie producendo un’esperienza di ascolto definita “in room”. Archetto poggiatesta imbottito ed eleganti padiglioni ricoperti da cuscinetti in velluto, perfetti per lunghe sessioni d’ascolto. Cavo scollegabile da 1.2 m con jack 3.5 mm, microfono e comandi in-line per il controllo di chiamate e musica. Include anche un c avo addizionale scollegabile da 3m con jack 6.3 mm. L’impedenza è di 23 Ohm, la risposta in frequenza 10-28000 Hz e la sensibilità di 115 dB. Molto buoni anche i materiali.
Acquista su Amazon a 126 euro.
Cuffie da studio chiuse con equalizzatore del campo diffusivo e innovativo sistema bass reflex. Hanno 250 ohm di impedenza per l’uso in studio, sono quindi ideali per il miraggio di tracce registrate. Costruzione dell’archetto in acciaio imbottito, con struttura che consente una facile manutenzione grazie alla semplice possibilità di sostituzione di tutti i componenti. Ottime lato comfort: montano morbidi cuscinetti per le orecchie Softskin, circumaurali e sostituibili. Comprende un cavo spiralato da 3 m e jack stereo da 6,35 mm. Lavorano con una risposta in frequenza di 5 – 35000 Hz e hanno una sensibilità di 96 dB.
Acquista su Amazon a 140 euro.
© 2022, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.
acconsento al trattamento dei dati presenti nel form di contatto
AF Digitale è la voce indipendente che vi guida nel mare magnum della tecnologia, con notizie, inchieste, prove e recensioni degli esperti.