“Nascita e presa del potere del fascismo”, una lezione del professore Marco Palla a Pietrasanta

2022-10-13 14:17:39 By : Mr. Cao ShengNan

 Giornale Politico - Artistico - Amministrativo - Letterario e Teatrale 

Scritto da Redazione Notizie brevi 12 Ottobre 2022 Visite: 84

Su proposta della Sezione “Gino Lombardi” dell’Anpi, accolta e organizzata dalla dirigenza dell’Istituto Superiore “Don Lazzeri-Stagi” di Pietrasanta, la mattina di giovedì 13 ottobre, con inizio alle ore 9.40, il professore Marco Palla (università di Firenze) terrà nell’aula magna della scuola una lezione agli studenti delle classi quinte sul tema “Nascita e presa del potere del fascismo”. Seguirà un congruo tempo per domande da parte dei giovani e per le risposte del relatore.

Porteranno il saluto e il ringraziamento dell’Anpi la vicepresidente Marina Pardini e il consigliere Duccio Checchi ex allievo dello “Stagi”.

“Ringrazio la dirigenza della scuola e gli insegnanti per la disponibilità e sensibilità che hanno riservato all’iniziativa e il prof. Palla per aver accolto il nostro invito - ha detto il presidente Giovanni Cipollini. - Mi auguro che la lezione del professore Palla, esperto della materia, possa risultare per gli oltre cento ragazzi che parteciperanno all’incontro, un utile e proficuo momento di approfondimento su un passaggio essenziale della storia del '900 italiano”.

Nuovo tetto per l'ex scuola di Montemagno. La giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per il completo rifacimento della copertura dell'edificio, ad oggi adibito non più ad usi scolastici, ma a sede del centro civico paesano

Rivoluzionato il mondo della #camminata sportiva arricchita da esercizi di #Fitness dinamico e statico, svolta lungo percorsi caratterizzati da bellezze naturali sotto la guida esperta di un #Coach del #Team qualificato #Walklab che, grazie all'utilizzo di #Cuffie con sistema di diffusione #Wireless, conferirà tantissima #Energia ad ogni partecipante un'esperienza straordinaria da NON perdere assolutamente

La polizia ha denunciato un cittadino marocchino di 20 anni per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Gli agenti del commissariato di Viareggio, nel tardo pomeriggio di ieri, hanno indagato in stato di libertà A.C. 20 anni, poiché ritenuto responsabile del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio

Questa mattina in Cortile degli Svizzeri il colonnello Arturo Sessa, proveniente direttamente da Vienna dove si occupava di cooperazione internazionale di polizia in ambito Nazioni Unite e OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa), ha fatto gli onori di casa

Sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Livorno i controlli sono stati rafforzati sia in mare che sull’intera filiera commerciale dei prodotti della pesca, nel corso dell’operazione denominata, appunto, “STOP TRAWLER”

A seguito di un caso di febbre Dengue segnalato dall'Azienda Usl Toscana Nord Ovest sul territorio di Pietrasanta, il sindaco Alberto Stefano Giovannetti ha firmato un'ordinanza che dispone la disinfestazione sulla base delle indicazioni impartite dal Ministero della Salute

Il 14, 15 e 16 ottobre è in programma la seconda edizione della Figli del Vento Polo Cup Trofeo Apige…

Come saprete l’amministrazione comunale ha elaborato e presentato pubblicamente il progetto della riqualificazione completa del Belvedere Puccini di Torre del Lago. Un restauro bellissimo, che finalmente permette di ridare dignità ad un luogo caro al maestro e magico per tutti noi, perché collega la casa di Puccini al Gran teatro, lungo la sponda torrelaghese del lago

Massarosa vuole essere parte integrante delle celebrazioni per il centenario della morte del Maestro Giacomo Puccini previste per il 2024.

II comune aderisce all'opportunità di incrementare la disponibilità di alloggi pubblici da destinare all'edilizia residenziale pubblica. A seguito dell'approvazione,…

La Gazzetta di Viareggio è una testata giornalistica autorizzata dal Tribunale di Lucca il 15-11-2011 al n. 934 del Registro periodici. Direttore responsabile: Aldo Grandi.