OnePlus è pronta a presentare ufficialmente gli auricolari Nord Wired Earphones. Si tratta di un dispositivo inedito, certamente, ma non per questo non atteso considerando il fatto che più volte l'azienda cinese - ora tutt'uno con Oppo - ha ribadito l'intenzione di rendere OnePlus Nord un vero e proprio ecosistema di prodotti (o addirittura un marchio a sé). Tra le novità attese si annoverano lo smartphone Nord 3, Nord Watch, Nord Band e, appunto, gli auricolari con cavo e jack da 3,5mm.
L'annuncio di Nord Wired Earphones avverrà domani, 27 agosto, così come esplicitamente rivelato dalla divisione indiana di Amazon che ha già messo online la pagina dedicata all'inedito prodotto. Dunque dopo OnePlus Nord Buds e Nord Buds CE è arrivato il momento di un prodotto leggermente diverso. La principale differenza rispetto ai modelli già in commercio è proprio la modalità di connessione, con i suoi pro e contro. OnePlus intende in questo modo soddisfare chi alla praticità del wireless predilige la qualità del suono offerta dal collegamento via cavo.
Restiamo in attesa di conoscere prezzo e mercati di destinazione.
le airpods dopo qualche anno sono da buttare queste no
Certo, gli auricolari come OnePlus Bullets Wireless.
io le odio e amo invece le wireless cablate
Pazzesco. Poteva far notizia nel 2009.
Si pero la maggior parte hanno una diversa forma essendo del tipo monitor, sempre non vai con il modello ED.. che però le suddette non hanno il binario angolato a 45 rispetto al driver che l'utente chiede
Da quello che ho letto dicono che sia buona come rapporto/qualità prezzo.. certamente sono 15 euro non si può pretendere la luna.. Comunque sono tra le prime papabili quando le mie attuali saranno ko..
Io ho provato le Freebuds Pro, 200€ di in ear e sono state le mie prime ed ultime cuffie wireless. Le ho rese dopo 2 giorni, a livello qualitativo sono peggiori delle Sony cablate in ear da 40€ e sono pure molto più scomode.
A sto punto potevano mettere l'attacco usb c
Appena mi si rompono le Sony proverò le Piston Fit... un po' dubbioso sulla qualità audio, costando 15 euro, ma appunto perché costano poco tentar non nuoce.
Le 1more sono solo marchio, come le Beats, al loro posto come qualità prezzo molto meglio un paio di KZ
Almeno producessero un dongle al pari di quello di Apple
Si alcuni modelli sono più cari.. di simili ci sarebbero 1MORE E1009 Piston Fit da una quindicina di euro ma come le tue Sony non hanno i tasti volume.. con i suddetti ci sono le Piston Classic ma cambia il corpo.. comunque quelle da 70 euro hanno un Triple Driver
Si vero, però le 1MORE partono da 70€, le Xiaomi le all'epoca le trovavi a 30-35, una bella differenza...
Se ti sei trovato bene con le Xiaomi Hybrid darei un'occhiata alla controparte 1MORE dato che vengono dalla stessa casa costruttrice.
Infatti oneplus produce tutti gli smartphone con jack 3,5 mm vero!?ah no! Eccetto qualche smartphone di fascia bassa sono tutti senza jack quindi non ha proprio senso.
AHAHAHAHAHAHAH! Non gli darei più di 10 €! Lol!
Se sto lavorando in smart è capace a volte che le uso anche per 8 ore di fila, tra call di lavoro e musica/podcast di sottofondo. Le wireless le ho provate, ma sei sempre in "forse", della serie se si scaricano a metà della classica call da due ore è una rottura di balle, devi sempre avere appresso anche quelle col cavo come "backup"... a quel punto trovo paradossalmente più comodo il cavo che so che è sempre disponibile e affidabile al 100%
da quando ho scoperto la comodità e praticità delle TWS non tornerei più indietro
Ottimo, esiste ancora qualcuno che le fa almeno…
ti aspetti anche coerenza dalla OnePlus di ora?
Davvero spettacolari, sembrano proprio dei miei vecchi auricolari Xiaomi di 3 anni fa che continuavano a scivolare fuori dalle orecchie pur avendo provato tutti i gommini! Consigliatissime per chi non sopporta avere cose nelle orecchie
io uso le oneplus buds e mi trovo benissimo. la carica delle cuffiette dura anche 4 ore e il case supera la settimana
Uso ancora tutti i giorni le cuffie con cavo mentre lavoro (inutili quelle wireless, si scaricano troppo in fretta). Mi interessano molto queste, ora che hanno smesso di produrre le Xiaomi Hybrid (le più comode che abbia mai provato come ergonomia) ho trovato difficile trovarne di decenti a prezzi ragionevoli (30-40€ max). Al momento uso un paio di Sony ma non sono proprio il top (es: non hanno i tasti del volume)
cuffie con il jack ma non lo mettono sui loro device...
Ottime per il mio mangiacassette
Recensione Lenovo Legion 5i Pro 2022: voi tutti, prendete appunti!
Matter rivoluziona la domotica: cos'è, come funziona e perché è importante
Xiaomi 12 Pro: 6 mesi dopo è il miglior smartphone dell'azienda | Riprova
Monopattino Nilox M1: è un buon compagno di spostamenti in città?
HDnetwork s.r.l© - P.Iva 06183350484 L'informazione in Alta Definizione. Copyright 2020.